Sei in Home / L'ACI / 

ACI partner del MAUTO - Museo Nazionale dell’Automobile di Torino

La storia dell’ACI è la storia dell’auto” e al MAUTO potrai immergerti in una collezione di auto unica, composta da oltre 200 vetture originali di 80 marche provenienti da tutto il mondo, attraverso le quali ripercorrere l’intera storia dell’automobile.

ACI, con i suoi 115 anni di passione per l’auto, è socio ordinario del Museo e partecipa alla valorizzazione e conservazione del suo inestimabile patrimonio motoristico storico, attraverso la condivisione di progetti, quali il Centro di Restauro, e iniziative volte a preservare e tramandare di generazione in generazione il valore culturale, tecnologico e sociale delle auto storiche.

Il percorso espositivo del MAUTO è concepito come un viaggio emozionale tra vetture d’epoca e auto da sogno, disseminato di approfondimenti multimediali, video e multiproiezioni realizzati appositamente per coinvolgere anche le nuove generazioni di visitatori.

 

Il Centro di Restauro

ACI è partner del Centro di restauro per auto d’epoca, un’area di circa 2.000 mq inaugurata nel 2016, finalizzata alla conservazione e alla valorizzazione della preziosa e storica collezione del MAUTO.

Scopri di piu’

Rubriche

Generazioni, Trasformazioni, Luoghi: tre nuove rubriche settimanali sul sito e sui canali social del Museo, per approfondimenti e curiosità sulle vetture della collezione del MAUTO.

Vai al sito

Il Centro di Documentazione

Conserva una delle più importanti raccolte documentarie e bibliografiche sulla storia della locomozione e promuove attività di studio e ricerca attraverso un sistema di consultazione online.

Per saperne di più

MAUTalks- Dialogo tra Musei

Il Direttore del MAUTO, Mariella Mengozzi, incontra i rappresentanti di molti importanti musei nazionali e internazionali, per condividere e migliorare la fruizione digitale della cultura.

Calendario appuntamenti

News, Eventi e iniziative

Esposta al MAUTO la COLANI MIURA CONCEPT CAR

Per la prima volta dopo 40 anni l'esposizione di una vettura unica ed eccezionale: la COLANI MIURA CONCEPT CAR, realizzata dal designer tedesco Luigi Colani.

Si tratta di un pezzo molto pregiato in ambito automobilistico, che si ispira alla leggendaria Lamborghini Miura, la prima automobile prodotta dall’azienda bolognese. Colani decise di tagliarne la parte anteriore prevedendo una seduta tondeggiante con una cupola a fare da parabrezza così che i passeggeri potessero accomodarsi sdraiandosi all’interno e comandandola con un joystick.

La vettura resterà in esposizione fino al mese di maggio 2022 nella nuova sezione museale “Design e Provocazione”.

Scopri di più

Colpo grosso al MAUTO con le Jaguar di Diabolik

Per celebrare i 60 anni del fumetto Diabolik, saranno esposte al MAUTO, fino al 6 marzo 2022, due iconiche Jaguar E-type: la strepitosa nera coupé del 1962 che accompagna l’antieroe dei fumetti nelle sue numerose avventure criminali, e la spider rossa utilizzata dalle sorelle Giussiani negli anni cui inventarono il fumetto.

Esposte inoltre, nella mostra “COLPO GROSSO AL MUSEO”, 6 copertine del fumetto riprodotte in formato gigante e una replica del famoso coltello da lancio del Re del Terrore.