Sei in Home / Archivio notizie / La mappa delle strade a rischio.

La mappa delle strade a rischio.

04.02.2004

Emergenza nebbia

Sulle strade italiane la nebbia ha causato lo scorso anno 2.683 incidenti (l'1,13% del totale dei sinistri nel corso del 2002), con 98 morti e 4.090 feriti.

La percentuale modesta non deve pero far sottovalutare la gravità del fenomeno. Gli incidenti che si verificano con nebbia, infatti, hanno un tasso di mortalità sensibilmente più elevato (+38%) rispetto alla media: 39,43 morti ogni mille incidenti, a fronte di un valore medio annuale pari a 28,6 decessi ogni mille sinistri.

La nebbia è più pericolosa in città: il 54% degli incidenti si verificano in ambito urbano, e il 39% sulle strade statali, provinciali e comunali. Sulle autostrade appena l'8% del totale, dove però si registra il più alto tasso di mortalità: 86,6 decessi ogni mille incidenti, a fronte di 60,3 di statali e provinciali.

icona PDFConsulta il testo completo dell'articolo (Documento PDF - 159 KB).