Sei in Home / Archivio notizie / CONSIGLI ACI: EMERGENZA NEBBIA
05.02.2004
Il fenomeno della nebbia sta creando seri problemi alla circolazione e aumenta sensibilmente il rischio incidenti su strade e autostrade. L'ACI nell'ambito della campagna: - 'Il 7 aprile ne morti ne feriti sulle nostre strade. Io ci provo!' - di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale della Salute (dedicata, quest'anno, alla sicurezza stradale), ricorda agli automobilisti alcuni consigli utili per poter intraprendere un viaggio sereno e sicuro.
Cosa fare
1. Informarsi su condizioni meteo e situazione viabilita;
2. rispettare i limiti di velocità e adeguare sempre la velocità alla situazione (visibilità, stato del veicolo, condizioni della strada e del traffico, situazione meteo);
3. rispettare le distanze di sicurezza. La distanza di sicurezza va' regolata in base alla velocità: maggiore la velocita, maggiore deve essere la distanza;
4. utilizzare, ove possibile, un sistema di fari di ultima generazione (con lampadine cosiddette "fredde"), antinebbia correttamente orientati ad illuminare il lato della strada per non abbagliare gli automobilisti che si incrociano;
5. curare i sistemi di disappannamento dei vetri e tenere a portata di mano panni antiappannamento.
Cosa non fare
1. Non rimanere troppo vicini alla vettura che ci precede per paura di perdere la visibilità dei fanali posteriori;
2. non superare mai a destra;
3. non tenere accesi i fari retronebbia una volta aumentata la visibilità, creano notevole fastidio a chi segue;
4. non frenare bruscamente se non necessario, i tempi di reazione più lunghi e la scarsa visibilità, possono essere causa di tamponamento;
5. agevolare i sorpassi.
L'ACI, infine, ricorda di non bere alcolici prima di mettersi al volante e di non occupare la corsia d'emergenza se non nei casi di reale necessità ricordandosi di scendere dal veicolo dal lato più protetto, spegnere il motore e lasciare accese le 4 luci d'emergenza.