Sei in Home / Archivio notizie / Crash Test EuroNCAP
24.11.2004
Notevoli passi avanti nella sicurezza a bordo di adulti e bambini, ma attenzione quasi nulla ai pedoni. E' quanto emerge dall'ultima serie di crash test effettuati nell'ambito di EuroNCAP, il progetto sostenuto dalla Commissione Europea al quale partecipano l'ACI e altri 18 Automobile Club, la Fondazione FIA, istituzioni europee e associazioni internazionali di consumatori e che si occupa di "testare" i veicoli sotto tutti gli aspetti della sicurezza di chi e a bordo e non soltanto.
Pur di assicurarsi le cinque stelle per la protezione degli occupanti, cioè il massimo dei voti, le case costruttrici hanno lavorato duramente sull'abitacolo e sui dispositivi di sicurezza come gli airbag. Una scelta che è stata premiata, tanto è vero che, in questa fase, otto vetture hanno raggiunto il punteggio più alto. Tra queste, e non era mai accaduto in precedenza, anche una della categoria "piccole": la Renault Modus. Lo stesso impegno, almeno per il momento, non è stato indirizzato verso altri importanti utenti della strada come i pedoni. Così troviamo che soltanto due delle vetture testate sono riuscite ad ottenere tre stelle in questa particolare graduatoria: la Citroen C4 e la Seat Altea.
Sulla protezione dei bambini, quasi tutte le vetture hanno ottenuto un punteggio di quattro stelle. Malgrado questo i margini di miglioramento sono ancora sensibili: lo dimostra il fatto che ben 9 vetture non sono andate oltre la prima stella in questa categoria, ritenuta fondamentale dal progetto EuroNCAP.
Comunicato Stampa in versione integrale, con i punteggi attribuiti alle singole vetture (file PDF, 37 KB).
Link associati:
EuroNCAP