Sei in Home / Archivio notizie / Soccorso stradale per non udenti:
ACI estende il servizio
anche ai non Soci (a pagamento)
Scopri cosa fare in caso di necessità

Soccorso stradale per non udenti:
ACI estende il servizio
anche ai non Soci (a pagamento)
Scopri cosa fare in caso di necessità

11.03.2009

Dal 1 settembre 2008, l'Automobile Club d'Italia ha messo a disposizione dei Soci non udenti un'assistenza stradale specifica, attraverso un particolare canale di accesso ai servizi ACI. Un'iniziativa importante dal punto di vista sociale, che adesso è stata allargata - anche su richiesta delle categorie - anche ai non soci. Questi ultimi, pagheranno comunque le normali tariffe di soccorso stradale.

Lo speciale accesso alla Centrale avviene tramite l’invio di un SMS dal cellulare personale a un numero dedicato (339.99.43.116), riservato esclusivamente a tale categoria di utenti, inserendo i dati personali e del veicolo (nel caso dei Soci anche il numero di tessera associativa) oltre alle indicazioni riguardanti il luogo di fermo del veicolo. Il messaggio raggiunge la Centrale Operativa (trasformato automaticamente in e-mail) che a sua volta informa il Socio del tempo di arrivo del carro tramite SMS.

Come utilizzare il servizio (file PDF, 47 KB)