Attenzione: dal 19 dicembre 2024 questo sito non sarà più aggiornato fino alla sua progressiva dismissione.
Clicca qui per accedere ai nuovi portali tematici di ACI.
Sei in Home / Servizi / Guide utili / Guida pratiche auto / Veicoli storici
Per i veicoli storici ultratrentennali si paga l'imposta provinciale di trascrizione (IPT) in misura ridotta.
Per gli autoveicoli l'IPT è ridotta a euro 51,65.
Per i motoveicoli l'IPT è ridotta a euro 25,82.
Per usufruire della riduzione, l'interessato, deve farne espressa richiesta sulla nota di presentazione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) indicando gli estremi di legge (art. 63, comma 4, della L. 342/2000).
A partire dal 1° gennaio 2015, a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2015, non godono più delle agevolazioni IPT i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico ultraventennali (costruiti da oltre vent'anni e da non più di trenta).
A tale regola generale fa eccezione la Provincia autonoma di Bolzano che ha confermato che alle autovetture, agli autoveicoli per trasporto promiscuo e ai motoveicoli destinati al trasporto di persone per uso privato, a decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione, si applica l’agevolazione IPT prevista per i veicoli storici. Inoltre la Provincia ha confermato l’esenzione IPT per tutti i motocicli, anche nel caso in cui siano siano ultratrentennali o ultraventennali di interesse storico e collezionistico.