Sei in Home / Servizi / Per la mobilità / ACI per il sociale / Nuova procedura per il riconoscimento dell'handicap/invalidità

Nuova procedura per il riconoscimento dell'handicap/invalidità

Le fasi del nuovo procedimento

La richiesta di accertamento sanitario dello stato di invalidità/handicap è stata totalmente informatizzata dal primo gennaio 2010. Per ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap (L. 104/1992) e disabilità (L. 68/1999) si deve presentare domanda all'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps) esclusivamente per via telematica tramite il sito web dell'Inps.

La presentazione della domanda per il riconoscimento dell'handicap/invalidità si articola in due fasi:

  1. la compilazione telematica del certificato medico da parte di un medico abilitato dall'Inps;
  2. la presentazione telematica della domanda all'Inps, da abbinare al certificato medico, autonomamente o attraverso gli enti abilitati.


Per conoscere nel dettaglio le modalità da seguire per la presentazione della propria domanda e tutte le successive fasi del nuovo procedimento, consultare:

Per conoscere le modalità da seguire per le domande di riconoscimento dell'handicap/invalidità presentate entro il 31 dicembre 2009 consultare

Per conoscere le modalità da seguire nei casi di verbali di handicap/invalidità in cui sia prevista una visita medica di revisione successiva consultare

Per conoscere altre informazioni sulla composizione della nuova Commissione Medica Integrata e su specifici aspetti connessi al riconoscimento dell'handicap e dell'invalidità quali:

  • la procedura d'urgenza per il riconoscimento dell'invalidità civile e della situazione di grave handicap;
  • l'aggravamento;
  • il riconoscimento post mortem;
  • le provvidenze economiche;

consultare

 

inizio pagina