Sei in Home / Servizi / Per la mobilità / ACI per il sociale / Tassa Automobilistica (Bollo)
Agevolazioni fiscali delegate ad ACI
La legge prevede l'esenzione dal pagamento della Tassa Automobilistica per i veicoli destinati alla mobilità dei cittadini portatori di handicap o invalidi. Leggi il file sulle agevolazioni (pdf, 134 Kb).
Se si ha la propria residenza in una regione convenzionata con ACI è possibile conoscere nel dettaglio la normativa che regolamenta l'agevolazione in materia di Tasse Automobilistiche a favore delle persone disabili:
Si ricorda che la Tassa Automobilistica ha carattere "regionale" e possono esserci differenze nella concessione dei benefici fiscali tra una regione e l'altra. In caso di trasferimento di residenza è quindi opportuno informarsi presso gli Uffici competenti per verificare la sussistenza del diritto all'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica.
Per conoscere i veicoli agevolabili e alcune casistiche particolari relative all'agevolazione, consultare l'argomento:
Per conoscere le modalità da seguire per richiedere l'agevolazione, consultare l'argomento:
Per i residenti nelle regioni e province autonome convenzionate con ACI, per approfondimenti, contattare:
Per chi non ha la propria residenza in una regione convenzionata con ACI è consigliabile informarsi direttamente presso gli uffici competenti.
Per le regioni a Statuto Speciale Friuli Venezia Giulia e Sardegna, la gestione delle tasse automobilistiche è di competenza dell’Agenzia delle Entrate. Per ulteriori riferimenti: www.agenziaentrate.gov.it