Sei in Home / Servizi / Per la mobilità / Infomobilità
Con il termine infomobilità si descrive l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione mirato al miglioramento della mobilità, sia di persone che di merci: un settore che ha rivoluzionato l'approccio agli spostamenti, sia per le lunghe distanze che per i percorsi urbani e metropolitani.
Per l'ACI, l'impegno nel campo dell'infomobilità è parte fondamentale della propria missione istituzionale e sono numerose le iniziative già condotte in questo settore; i primi servizi di infomobilità agli automobilisti furono realizzati proprio dall'ACI negli anni '70 attraverso il canale telefonico "4212".
Il servizio offerto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Ministero dell'Interno, in collaborazione con ACI, ANAS - Autostrade per l'Italia spa, Arma dei Carabinieri, Polizia stradale, AISCAT e RAI Radiotelevisione Italiana.
Un vero e proprio sistema informativo nato per offrire aggiornamenti in tempo reale ed avvisi sulle condizioni del traffico e dei mezzi di trasporto. Pensato per i cittadini, utile per la gestione del trasporto pubblico da parte degli enti locali.
Visita il sito Luceverde
Informazioni per i viaggiatori italiani all'estero (in collaborazione con l'Unità di Crisi della Farnesina).
Servizio attivo 24 ore su 24, festivi compresi.
e-mail: infoturismo@aci.it (Informazioni sul turismo automobilistico in Italia e all'estero)