CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA

  • CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
  • CASTELLO DI RIVOLI MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA

La missione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea è quella di promuovere la comprensione della nostra epoca attraverso l’arte e la cultura, coinvolgendo il pubblico locale e internazionale per favorire la crescita sociale e civile del territorio nel quale opera. Oltre a collezionare ed esporre opere d’arte, il Museo è un centro per la creatività, la ricerca, l’educazione e lo sviluppo della cultura soprattutto nel campo dell’arte contemporanea in una riflessione sul presente che passa attraverso una relazione dinamica col passato.

Il Castello di Rivoli è inoltre un punto di riferimento per il mondo artistico, stabilendo per la prima volta in Italia il modello di un museo dedicato al contemporaneo. Con le sue esposizioni innovative e le sue radicali performance artistiche, dalla sua fondazione nel 1984, il Museo d’Arte Contemporanea si è sviluppato tenendo conto dell’unicità dell’edificio barocco che lo ospita.

Progettato nel 1718 da Filippo Juvarra, il Castello è costante fonte di ispirazione per gli artisti invitati, stimolando la creazione di nuove opere pensate specificamente per la Collezione Permanente del Museo.

Agendo sia negli spazi fisici del Castello sia in quelli virtuali, come il suo sito Internet e altre piattaforme digitali, il Museo è un centro vitale per la sperimentazione, che promuove significativi artisti di più generazioni, molteplici provenienze geografiche e culturali. Il Museo dà vita a questo processo curando una coerente programmazione espositiva e di eventi pubblici che, oltre a rendere fruibile la Collezione, include l’organizzazione di mostre temporanee inedite e interdisciplinari.

Uno dei caratteri distintivi del Castello di Rivoli è l’attenzione nei confronti di diversi campi espressivi; il Museo collabora attivamente con altre istituzioni culturali ospitando rappresentazioni teatrali, concerti, rassegne cinematografiche così come seminari e conferenze. Operando sul territorio piemontese e in dialogo con numerose istituzioni museali italiane e internazionali, con il suo Dipartimento Curatoriale, il Dipartimento Educazione, il Centro di Ricerca, la Biblioteca, gli archivi e il centro multimediale, il Castello di Rivoli opera come imprescindibile centro di cultura artistica contribuendo alla sua diffusione, valorizzazione e studio attraverso la produzione di cataloghi e pubblicazioni di elevato valore scientifico e avanzati programmi educativi.

La Collezione include opere di proprietà del Museo, opere in deposito a lungo termine acquistate per il Museo da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, opere provenienti dalla Fondazione Rivetti e, più recentemente, dalla Collezione Cerruti. La Collezione video è stata acquistata grazie al supporto di Compagnia di San Paolo. 


Sconto

 

SCONTO

Biglietto d'ingresso ridotto alla Collezione Permanente e alle Mostre Temporanee (Socio ACI + Accompagnatore).

Sconto del 10% presso il Bookshop del museo.


COME OTTENERE LO SCONTO

Presentare la Tessera ACI presso la biglietteria del museo.


INFORMAZIONI:   

https://www.castellodirivoli.org/visita/





Informazioni

WWW.CASTELLODIRIVOLI.ORG

Allegati

e-flyer_programma_Lunch%20Talks_CDRGDI-CONV.1087.DA.1.pdf

CS_Olafur%20Eliasson_ITA-CONV.1087.DA.2.pdf

Indirizzo

CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
PIAZZA MAFALDA DI SAVOIA SNC, 10098 RIVOLI