Sei in Home / Il Club / Sconti per i soci - Show your Card! / In Italia /
Il Teatro dei Pupi di Siracusa annualmente ripropone gli spettacoli tradizionali dell'opra dei pupi. Il piccolo teatro ancora oggi fa rivivere i fasti di una forma teatrale antica e allo stesso tempo contemporanea. Inserito nel cuore di Ortigia, la Giudecca (antico quartiere ebraico), a pochi passi da piazza del Duomo, si presenta agli occhi dei visitatori grazioso e confortevole. I visitatori affrontano un viaggio nel tempo, alla scoperta dell'epopea dei paladini di Francia e dei tanti altri personaggi che popolano e calcano il palcoscenico dell' Opra. Il teatro organizza una stagione teatrale da marzo a dicembre con spettacoli tradizionali, recitati dal vivo, alternati a serate speciali sui miti aretusei o sulle tragedie greche. Il Museo dei Pupi è il primo museo monotematico sui pupi in Italia. L'associazione Vaccaro-Mauceri apre il sipario sull'operato dei fratelli Vaccaro e sul loro mondo fantastico, dove trovano posto cavalieri, cristiani e saraceni, maghi, streghe e creature mostruose. Le sei sale tematiche sono un libro aperto su alcune suggestive pagine di storia siracusana, oggi a disposizione di tutti. Con grande costanza e determinazione i fratelli Vaccaro hanno traghettato l'opra siracusana sino al 1995, anno in cui i fratelli Mauceri hanno maturato l'idea di riportare l'opra dei pupi ad una fedeltà filologica dei contenuti e delle modalità dello spettacolo, con consapevole cultura della storia e dei significati che l'opra dei pupi tramanda. Più di cinquanta le figure esposte oltre ad una vasta collezione di attrezzi da lavoro, testine, cartelloni e bozzetti, quinte teatrali e oggetti di scena. Chi avrà modo di visitare il museo resterà incantato dalla "favola di cartapesta e legno dei fratelli Vaccaro".
Spettacolo Opera dei Pupi : sconto pari ad Euro 0,50 sul biglietto intero + eventuale prevendita gratis
Visita Museo dei Pupi : sconto pari ad Euro 1,50 sul biglietto intero ed Euro 1,00 sul biglietto ridotto
Presentare la Tessera ACI presso la biglietteria.
Teatro dei Pupi tel. 0931-465540
Museo dei Pupi tel. 0931-1995531
Info e Prenotazioni: tel.328-5326600
TEATRO E MUSEO DEI PUPI SICILIANI - SIRACUSA
VIA DELLA GIUDECCA, 22, 96100 SIRACUSA SR