Sei in Home / Il Club / Sconti per i soci - Show your Card! / In Italia /
Non si può capire Napoli se non si conosce San Gennaro :
Scoprire una città vuol dire conoscere la sua storia, capire come è cambiata nel tempo e ammirare i personaggi più illustri. La figura di San Gennaro racchiude tutto questo: è il cuore di Napoli. Il Museo offre al visitatore la possibilità di entrare nel nucleo più profondo di Napoli e della sua cultura. Nello stesso tempo si ripercorrono le tappe fondamentali di una nazione, dalle monarchie e dalle dominazioni straniere fino all’Unità d’Italia.
Trai capolavori unici da ammirare nel museo:
-La Collana del Tesoro di San Gennaro
Realizzata dal 1679 al 1929 rappresenta la storia di 250 anni d’Europa, il risultato della devozione di Re e Regine, nobili e gente comune.
Un trionfo di ori, diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri e altre pietre preziose...
-La Mitra gemmata di San Gennaro
Uno degli oggetti più preziosi al mondo: 3694 pietre preziose, 198 smeraldi, 168 rubini, 3.328 diamanti, il tutto per 18 kg di peso.
Furono utilizzate solo tre tipologie di pietre: gli smeraldi, che alludono alla conoscenza; i rubini, che simboleggiano il sangue di San Gennaro; i diamanti che, essendo le pietre più dure, rappresentano la fede.
Biglietto ridotto per i Soci ACI e ACI Storico.
Per maggiori informazioni:
segreteria@museosangennaro.
Tel. 081 294980
Presentare la Tessera ACI presso la struttura.
MUSEO DEL TESORO DI SAN GENNARO
VIA DUOMO 149, 80132 NAPOLI