PISTOIA MUSEI - FONDAZIONE

  • PISTOIA MUSEI - FONDAZIONE
  • PISTOIA MUSEI - FONDAZIONE

E' il nuovo sistema museale situato nel cuore storico di una piccola e graziosa città, Capitale Italiana della Cultura nel 2017. Articolato in quattro sedi distinte ma vicine, ciascuna con specifiche peculiarità, il polo – promosso da Fondazione Caript, gestito da Pistoia Eventi Culturali, e sotto la Direzione Scientifica di Philip Rylands (Direttore Emerito Collezione Peggy Guggenheim, Venezia) – ha l’obiettivo di raccontare la città dalle sue origini fino alle vicende artistiche del Novecento, con un programma espositivo internazionale, di ampio respiro, con un’attenzione particolare all’arte moderna e contemporanea. FPM si compone al momento di tre sedi (la quarta, l’ex chiesa di San Salvatore, aprirà il prossimo autunno in veste di museo votato all’interazione multimediale): •Antico Palazzo dei Vescovi, edificio in cui si collocano molti nuclei museali distinti, il meraviglioso Arazzo ‘millefiori’, la collezione Bigongiari dedicata al Seicento fiorentino, e le pitture murali di Giovanni Boldini; •Palazzo de’ Rossi, sede permanente della Collezione di Fondazione Caript, centro dedicato all’arte del Novecento pistoiese, con un rinnovato percorso espositivo arricchito delle opere in comodato da Intesa Sanpaolo, dove adesso è possibile visitare Pistoia Novecento 1900-1945, una selezione di opere a cura di Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands, con molti artisti da scoprire o ri-scoprire, tra cui Pietro Bugiani, Galileo Chini, Giovanni Costetti, Andrea Lippi, Achille Lega, Mario Nannini, Corrado Zanzotto, Marino Marini; •Palazzo Buontalenti, nuova sede espositiva esclusivamente dedicata alle temporanee, inaugurata da una “mostra in due tappe”, Italia Moderna 1945 – 1975. Dalla Ricostruzione alla Contestazione (parte prima 18 aprile - 25 agosto; parte seconda 12 settembre - 17 novembre) a cura di Marco Meneguzzo. Oltre centocinquanta opere selezionate dalle Collezioni Intesa Sanpaolo, con grandi maestri dell’arte italiana – Lucio Fontana, Fausto Melotti, Emilio Vedova, Giuseppe Capogrossi, Enrico Castellani, Bruno Munari, Michelangelo Pistoletto, Jannis Kounellis, e molti altri – che racconta il complesso tessuto artistico italiano in uno dei periodi di trasformazione del paese tra i più fecondi.

Sconto

 

SCONTO:


Per i Soci ACI ed accompagnatore/i biglietto ridotto per le mostre temporanee a Palazzo Buontalenti (7 euro invece di 10), alla collezione permanente di Palazzo de’ Rossi (3 euro invece di 5) e all’Antico Palazzo dei Vescovi (3 euro invece di 5).

Ingresso gratuito a San Salvatore.


COME OTTENERE LO SCONTO:


Presentare la Tessera ACI presso le strutture.

Informazioni Tel. 0573-974266/67





Informazioni

WWW.FONDAZIONEPISTOIAMUSEI.IT

Indirizzo

PALAZZO BUONTALENTI - PISTOIA MUSEI - FONDAZIONE - VIA DE' ROSSI 7, 51100 PISTOIA