Sei in Home / Il Club / Soci in viaggio / Per chi va all'estero / Contrassegni autostradali svizzeri
Per utilizzare le autostrade e le superstrade svizzere tutti i veicoli devono essere provvisti di un contrassegno prepagato, conosciuto come "vignette".
Esiste un solo tipo di contrassegno, che ha durata annuale ed è valido per tutti i veicoli a motore, i rimorchi e i caravan fino ad un peso totale di 3,5 t.
Costo e validità
Veicoli con peso totale fino a 3,5 t |
|
Vignette annuale con validità 14 mesi (12 mesi dell'anno solare + dicembre dell'anno precedente + gennaio dell'anno successivo) |
€ 39,00 |
Se si viaggia con un veicolo che traina una roulotte occorre acquistare due contrassegni.
Dove acquistare i contrassegni
Le Vignette Autostradali Svizzere vengono gestite per la federazione ACI dall'Automobile Club di Como. Per ulteriori approfondimenti consultare il sito dell'AC stesso al seguente link https://como.aci.it/
E' possibile trovarli anche in prossimità della frontiera con la Svizzera, in tutti gli uffici doganali e nelle stazioni di servizio autostradali.
I contrassegni possono essere acquistati presso:
In pratica
La "vignette" è un contrassegno adesivo d'utilizzo semplice e pratico. Si deve esporre direttamente sul veicolo in modo ben visibile e controllabile dall'esterno, prima di imboccare l'autostrada. Sulle autovetture si applica all'interno del parabrezza, sul bordo sinistro o dietro lo specchietto retrovisore.
Una volta applicato, occorre essere certi che il contrassegno rimanga ben incollato direttamente sul parabrezza, senza l'aiuto di bande adesive o di qualsiasi altro mezzo ausiliario.
Per i rimorchi e i motocicli occorre applicare il contrassegno su una parte non asportabile, ma visibile del mezzo.
Non è possibile staccare il contrassegno per trasferirlo su un altro veicolo: la "vignette" rimossa perde la validità.
Sanzioni
La sanzione pecuniaria per chi è sprovvisto di contrassegno è di 200 CHF, oltre all'obbligo di acquisto di una "vignette" valida.
Ulteriori informazioni su www.ezv.admin.ch, il sito dell'Amministrazione Federale delle Dogane Svizzere (AFD) e su www.viaggiaresicuri.mae.aci.it
E' inoltre disponibile la casella di posta infoturismo@aci.it