Attenzione: dal 19 dicembre 2024 questo sito non sarà più aggiornato fino alla sua progressiva dismissione.
Clicca qui per accedere ai nuovi portali tematici di ACI.

Grecia

Documenti

Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione.

Delega a condurre: si ricorda a chi guida all’estero un’auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata.

N.B: Per la guida in Grecia dei motocicli 50 cc, sotto i 125cc e massima potenza 11kw è necessaria la specifica patente di guida di categoria A.

Equipaggiamento Veicolo

Triangolo: obbligatorio;

Valigetta di pronto soccorso: obbligatoria

Estintore: obbligatorio

Sistemi di ritenuta

Cinture di sicurezza: obbligatorio allacciarle  su tutti i sedili delle auto a tal fine attrezzate. Chi è esentato dall'obbligo per ragioni mediche dovrà avere con sé un certificato tradotto in greco.

Sistema di ritenuta per bambini inferiori ai 3 anni: conforme agli standard ECE R44/03 (o posteriore).

L'installazione dei seggiolini in direzione contraria a quella di marcia esige la disattivazione dell'airbag.

Un bambino dai 3 ai 11 anni di altezza inferiore a 1,35 m deve essere collocato in un sistema di sicurezza adatto alla sua taglia.

A partire dai 12 anni un bambino di altezza superiore a 1,35 m deve indossare la cintura di sicurezza.

Casco

Obbligatorio.

Limiti di velocità

Nei centri abitati 50 km/h per gli autoveicoli, 40 km/h per i motocicli;

fuori dei centri abitati 90 km/h o 110 km/h per gli autoveicoli, 70 km/h per i motocicli; 

in autostrada 130 km/h per gli autoveicoli, 90 km/h per i motocicli.

Alcool

Limite consentito: 0,05 %

0,02% per neopatentati (conducenti che hanno conseguito la patente di guida da meno di 2 anni), motociclisti e guidatori professionali.

Le forze dell’ordine possono controllare qualsiasi persona sospettata di guida in stato di ebbrezza. Il conducente ha l’obbligo di sottoporsi al test qualora gli sia richiesto dalla polizia.

Luci

L’uso dei fari anabbaglianti è obbligatorio di giorno in caso di scarsa visibilità. L’uso dei fari abbaglianti è severamente proibito in città.

Trasporto animali

Per entrare nel Paese cani e gatti devono avere  il passaporto europeo per gli animali domestici (rilasciato dalle competenti autorità sanitarie veterinarie italiane)  che deve contenere informazioni dettagliate circa la vaccinazione antirabbica dell’animale.

Devono avere inoltre un microchip elettronico o un tatuaggio leggibile, applicato prima del 3 luglio 2011, con lo stesso codice riportato nel passaporto.

Ulteriori informazioni alla pagina http://europa.eu/youreurope/citizens/travel/carry/animal-plant/index_it.htm e sul sito www.pettravel.com/immigration/Greece.cfm

Autostrada

A pagamento con pedaggio.

Segnaletica

In tutta la Grecia i cartelli stradali delle strade principali e secondarie sono in greco e in inglese.

In caso di infrazione

La polizia non può incassare sul posto le multe per infrazione al codice della strada. Le multe si possono pagare presso l’ufficio del Tesoro entro 10 giorni.

I veicoli parcheggiati in modo irregolare possono essere rimossi.

In caso di incidente

Si raccomanda a coloro che fossero coinvolti in incidenti stradali di fotografare sia le parti danneggiate della macchina che le parti rimaste indenni per le pratiche di indennizzo.

In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.

AMBASCIATA D’ITALIA 

Odos Sekeri, 2 106 74 Atene

Tel: 0030/210/36.17.260 - 36.17.263 - 36.17.273/4

Fax: 0030/210/36.17.330

Numeri utili

NUMERO UNICO DI EMERGENZA 112

Pronto soccorso: 166

Polizia: 100

Vigili del fuoco: 199

Polizia turistica: 171

Medici d’emergenza per visite a domicilio: 1016

Numero di assistenza soci ACI: +390266165116