Irlanda

Documenti

Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione.

GUIDA A SINISTRA E SORPASSO A DESTRA

Delega a condurre: si ricorda a chi guida all’estero un’auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata.

Equipaggiamento Veicolo

Triangolo: obbligatorio

Sistemi di ritenuta

Le cinture di sicurezza devono essere sempre utilizzate sui sedili che ne sono equipaggiati. 

Un bambino di età inferiore ai 3 anni non può viaggiare su un veicolo se non è assicurato ad un sistema di ritenuta appropriato.
Il sistema di ritenuta deve essere conforme agli standard ECE R44.03

I seggiolini per bambini devono essere utilizzati per i minori di statura inferiore a m 1,50 e di peso inferiore a 36 kg e devono essere assicurati al sedile. 

Il seggiolino non può essere rivolto contro il senso di marcia su un sedile protetto da airbag frontale se questo non è disattivato.

Casco

Obbligatorio.

Limiti di velocità

50 km/h sulle strade urbane

80 km/h sulle strade extraurbane non nazionali (regionali e locali)

100 km/h sulle strade extraurbane nazionali

120 km/h in autostrada 

Il conducente deve sempre comunque mantenere una sufficiente distanza di sicurezza, in grado in ogni circostanza di garantire un arresto sicuro. Mantenersi sempre ad almeno due secondi di distanza dal veicolo che precede.

Alcool

Limite consentito: 0,05% 

0,02% per i neopatentati (conducenti che hanno conseguito la patente di guida da meno di 2 anni), motociclisti e guidatori di veicoli commerciali e professionali.

Un agente di polizia (“garda”) può richiedere a qualsiasi persona sospettata di guidare in stato di ebbrezza di sottoporsi ad un test del livello di alcool nel sangue. Se l’esito del test è positivo, l’automobilista deve seguire l’agente al  commissariato di polizia per sottoporsi ad un prelievo di sangue o a un test dell’urina. Le pene sono molto severe e possono arrivare anche all’arresto.

Luci

dispositivi d’illuminazione devono essere tenuti accesi dal tramonto all’alba ed in condizioni di scarsa visibilità diurna. I fari anabbaglianti di ciclomotori e motocicli a due ruote devono essere tenuti accesi sempre.

Pedoni

È obbligatorio dare la precedenza ai pedoni che transitano o che si apprestino a transitare sugli attraversamenti pedonali o che, in strade sprovviste, abbiano già iniziato l’attraversamento.

Trasporto animali

Per entrare nel Paese cani e gatti devono avere  il passaporto europeo per gli animali domestici (rilasciato dalle competenti autorità sanitarie veterinarie italiane)  che deve contenere informazioni dettagliate circa la vaccinazione antirabbica dell’animale.

Devono avere inoltre un microchip elettronico o un tatuaggio leggibile, applicato prima del 3 luglio 2011, con lo stesso codice riportato nel passaporto .

Ulteriori informazioni alla pagina http://europa.eu/youreurope/citizens/travel/carry/animal-plant/index_it.htm  e al http://www.dublin.diplo.de/contentblob/3610054/Daten/2538583/Travelling_with_animals_info.pdf

Autostrada

A pagamento con pedaggio.

Segnaletica

In alcune zone di limitata estensione i segnali sono in gaelico.

In caso di infrazione

Importo: se non pagate entro 28 giorni, le sanzioni aumentano del 50%; se dopo altri 28 giorni non vengono pagate, la controversia sarà portata davanti a un giudice.

In caso di incidente

Bisogna fermarsi e prestare assistenza, evitando ove possibile l’intralcio alla circolazione. È inoltre obbligatorio fornire le proprie generalità.

In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.

Ambasciata d’Italia in Dublino
63/65 Northumberland Road Ballsbridge Dublin 4
Tel: 00353 1 6601744
Fax: 00353 1 6682759 
E-mail: ambasciata.dublino@esteri.it 
Cellulare emergenza: 087 2386802 (attivo solo durante i week-end e giorni festivi, dalle 9 alle 21 in caso di necessità)

Numeri utili

AA Ireland (Automobile Association) +353 1 617 9950

Guasti: AA Ireland (Automobile Association) 1800-667788

Polizia locale: Garda Donnybrook tel. 00353 1 6669200;

Garda Irishtown tel. 00353 1 6669600.

Numero di assistenza soci ACI: +390266165116