Sei in Home / Il Club / Soci in viaggio / Per chi va all'estero / Guidare in Europa / Lituania

Lituania

Documenti

Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione (Fortemente raccomandato a tutti gli automobilisti visitatori di avere un'assicurazione “casko”).

Delega a condurre: si ricorda a chi guida all’estero un’auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata presso un notaio

Equipaggiamento Veicolo

Triangolo: obbligatorio

Estintore: obbligatorio

Valigetta di pronto soccorso: obbligatoria

Gomme da neve obbligatorie dal 1° novembre al 1° aprile

Si raccomanda, inoltre, di equipaggiare i veicoli con un ricambio completo di lampadine.

Sistemi di ritenuta

Cinture di sicurezza: E’ obbligatorio indossare le cinture sui sedili anteriori.

Seggiolini per bambini: I bambini sotto i 12 anni non possono viaggiare sul sedile anteriore se non alloggiati in un sistema di ritenuta adeguato alla loro taglia.

Casco

Obbligatorio. I bambini minori di 12 anni non possono viaggiare come passeggeri.

Limiti di velocità

50 km/h nei centri abitati;

90 km/h fuori dai centri abitati;

100 km/h dal 1°ottobre al 31 marzo e 110 km/h dal 1° aprile al 30 settembre sulle strade a doppia corsia per ogni carreggiata;

110 km/h dal 1° ottobre al 31 marzo e di 130 km/h dal 1° aprile al 30 settembre sulle autostrade tra Vilnius-Panevezys e Kaunas- Klaipeda.

Alcool

0,05 g/l.
0,2 g/l conducenti da meno di due anni e professionisti.
La polizia può chiedere ad una automobilista di sottoporsi al test alcolimetrico. Le sanzioni sono molto severe e prevedono multe e/o ritiro della patente.

Luci

Tutti i veicoli a motore devono avere i fari sempre accesi.

Trasporto animali

E’ richiesto il passaporto per animali con regolamentazione pari a quella applicata nell’ambito UE 

Per ulteriori informazioni consultare il sito vmvt.lt/en/travelling.with.pets/

Autostrada

pagamento tramite contrassegno sulla primaria rete stradale nazionale. Le vignette possono essere acquistate presso le aree di servizio ed altri luoghi indicati da insegne.

In caso di infrazione

Le multe possono essere pagate sul posto (alcune possono, invece, essere pagate presso una banca a seconda dell’ammontare e del tipo di infrazione). Possono essere utilizzati sistemi di blocca ruote.

In caso di incidente

Bisogna fermarsi e prestare assistenza, evitando ove possibile l’intralcio alla circolazione. È inoltre obbligatorio fornire le proprie generalità. 
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare l’Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza.

Ambasciata d’Italia a VILNIUS

Vytauto g., 1 2001 Vilnius, Lituania

Tel.: +370 5 2120620/1/2; 
Fax: 2120405 
Cellulare d’emergenza da utilizzare in casi di effettiva necessità durante gli orari di chiusura: +370.6.8262006 
E-mail Ambasciata: ambasciata.vilnius@esteri.lt 
E-mail sezione consolare: consolare.vilnius@esteri.it

Numeri utili

Automobile club: Lietuvos Automobilininku Sajunga (LAS)

Antakalnio 28

2055 Vilnius

Tel.: 00370 5 2104421/24/44

Fax.: 00370 5 2709592

Sito Web: www.las.lt

Il Soccorso Stradale del LAS funziona 24 ore su 24.

numeri telefonici sono:

8 800 00 000 (numero verde)

00370 5 2104421/2

1888 da telefono cellulare

Numero di assistenza soci ACI: +390266165538