Sei in Home / Etica - Legalità
Il nostro Paese ha attraversato e ancora attraversa un momento di crisi profonda, ed è evidente che dalle scelte che saranno operate nel prossimo futuro - anche relativamente alle politiche anticorruttive e alla cura di una società ispirata da valori etici - dipende la possibilità di trasformare un evento tragico in una opportunità di crescita e di sviluppo sia economico che sociale per il Paese.
ANAC ha individuato, quale importante tassello per la sfida di rinascita, la semplificazione e la digitalizzazione così da permettere a tutti i soggetti interessati di interagire con la pubblica amministrazione italiana e di operare in maniera efficiente ed efficace, veloce e intuitiva.
L’Italia ha compiuto significativi progressi nella lotta alla corruzione, ora è indispensabile continuare ad intraprendere azioni atte alla valorizzazione della cultura dell’anticorruzione e della trasparenza al fine di accrescere la sensibilità dei cittadini e dei dipendenti pubblici al valore della legalità, quale fattore fondamentale per la crescita e lo sviluppo del Paese.
L’evento vuole darci l’occasione di parlarne insieme e si arricchirà di diverse espressioni artistiche, che hanno l’obiettivo di stimolare il nostro senso critico, la capacità di distinguere il bello dal brutto, il bene dal male, i valori dai disvalori.
Durante l’evento è possibile porre domande, osservazioni o suggerimenti scrivendo a responsabileprevenzionecorruzione@aci.it. Gli organizzatori provvederanno a inoltrare ai relatori e a fornire tempestivamente riscontro.
Guarda il video della prima giornata.
Guarda il video della seconda giornata.
Guarda il video della terza giornata.