Sei in Home / Servizi / Guide utili / Guida al bollo auto / Regioni e Province Autonome convenzionate con ACI / Regione Toscana / Riduzioni ed esenzioni per i veicoli ecologici
Gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori a due, tre o quattro ruote, azionati con motore elettrico, godono dell'esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per cinque anni a decorrere dalla data di prima immatricolazione; alla fine di questo periodo, per gli autoveicoli elettrici si deve corrispondere una tassa pari ad un quarto dell'importo previsto per i corrispondenti veicoli a benzina, mentre per i motocicli ed i ciclomotori la tassa automobilistica deve essere corrisposta per intero.
Le autovetture e gli autoveicoli ad uso promiscuo omologati per la circolazione esclusivamente con alimentazione a GPL o gas metano, purché conformi alle direttive CEE in materia di emissioni inquinanti, sono soggetti al pagamento di un quarto della tassa automobilistica prevista per i corrispondenti veicoli a benzina.
Con la Legge Finanziaria per il 2015 (L. R. 29/12/2014, n.86) la Regione Toscana ha introdotto un'esenzione triennale dal bollo auto per i veicoli sui quali nel corso del 2015 viene installato un impianto per l’alimentazione a GPL o metano.
Beneficiano dell'esenzione tutti i veicoli, indipendentemente dalla categoria EURO e dalla potenza, a condizione che l'installazione dell’impianto sia effettuata dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015 e che il collaudo dello stesso sia effettuato entro il 31 gennaio 2016.
Ad esempio, un veicolo sul quale avviene la trasformazione dell'alimentazione da benzina a benzina/GPL o benzina/metano con collaudo nel mese di gennaio 2015 e il mese di rinnovo del pagamento risulta essere gennaio, l'esenzione avrà effetto già dal 2015, con primo bollo da pagare a gennaio 2018. Se il collaudo, invece, avviene nel mese di febbraio 2015, nel mese successivo alla scadenza per il pagamento, l'ecoincentivo avrà effetto dal 2016, sempre per tre anni, con primo bollo da pagare a gennaio 2019.
Per ottenere l'esenzione a seguito della trasformazione dell'impianto di alimentazione del veicolo non dovrà esser effettuata nessuna richiesta alla Regione Toscana, ma l'agevolazione sarà attribuita automaticamente sulla base dei dati che alimentano il sistema informativo regionale di gestione della tassa auto.