Articolazione degli uffici

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 Comma 1 Lettera B,C

Obblighi di pubblicazione concernenti l\'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all\'articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all\'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilita\' dei dati, dell\'organizzazione dell\'amministrazione, mediante l\'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;

Direzione Trasparenza, Anticorruzione, Protezione dati personali e Relazioni con il Pubblico

Direttore Centrale: Annibali Mauro

Direzione Trasparenza, Anticorruzione, Protezione dati personali e Relazioni con il Pubblico

Esercita le seguenti funzioni e competenze riportando al Presidente ed al Segretario Generale:

  • cura i rapporti con l’Autorità Anticorruzione e con il Garante per la protezione dei dati personali a supporto dei compiti e delle funzioni normativamente attribuiti al Responsabile per la trasparenza e la prevenzione della corruzione (RPCT) ed al Responsabile della protezione dei dati;
  • è referente per il rispetto delle disposizioni dettate in materia di pubblicità, trasparenza, prevenzione della corruzione e dell’illegalità dell’azione amministrativa nonché in materia di tutela della circolazione e del trattamento dei dati personali, raccordandosi a tal fine  con le altre Direzioni interessate;
  • svolge nelle materie di competenza una funzione di raccordo e consulenza specialistica nei confronti degli AACC e funzioni consultive per l’attuazione della normativa di settore nelle società di partecipazione pubblica della Federazione e del Gruppo;
  • supporta gli Organi nella definizione degli obiettivi strategici in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione 
  • cura e sviluppa il sistema di gestione delle segnalazioni di illeciti;
  • supporta il RPCT - raccordandosi con i Direttori Compartimentali quali referenti del RPCT e le Direzioni Centrali e territoriali - nella pianificazione, sviluppo, attuazione e monitoraggio del sistema ACI di prevenzione della corruzione nonché nell’attività di analisi,  progettazione e redazione del piano triennale di prevenzione della corruzione ai fini dell’approvazione con cadenza annuale da parte degli Organi in applicazione della l. 190/2012
  •  sviluppa e gestisce con i Referenti del RPCT sistemi di verifica e controllo delle attività poste in essere nella strutture territoriali  per il monitoraggio dei livelli di efficacia delle misure di prevenzione e per l’eventuale indicazione di interventi organizzativi finalizzati  alla contrazione del rischio di eventi corruttivi o di mala amministrazione
  • coadiuva il Data Protection Officer (DPO) nell’attività di informazione e consulenza specialistica nei confronti di ACI e degli Automobile Club in merito agli obblighi derivanti dalla normativa sul trattamento dei dati personali, ivi comprese le linee guida e le indicazioni delle Autorità di Controllo;
  • fornisce assistenza all’Ente nello sviluppo e nell’implementazione di attività e/o progetti rilevanti in materia di data protection;
  • sotto il coordinamento del DPO, monitora il rispetto da parte di ACI e degli AACC  della normativa europea e nazionale relativa alla protezione dei dati personali nonché la conformità alle citate normative ed alle indicazioni del Garante privacy delle politiche adottate in materia da ACI e dagli AACC;
  • supporta il DPO nell’attività di valutazione dell’idoneità e della piena conformità delle misure tecniche ed organizzative interne alle disposizioni normative nazionali ed europee, anche sulla base delle risultanze dell’attività di monitoraggio e/o di risk assessment, dando impulso alle opportune iniziative di adeguamento e assicurando il raccordo tra le competenti strutture dell’Ente;
  • coadiuva il DPO nell’attività di consulenza in merito alla valutazione di impatto sulla protezione dei dati;
  • gestisce, in collaborazione con le strutture coinvolte, le istanze dei soggetti interessati per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa in materia di data protection;
  • collabora con la competente Direzione Centrale nella definizione delle linee guida per la formazione del personale per lo sviluppo ed il consolidamento nell’Ente della cultura della trasparenza, della prevenzione della corruzione e della tutela della privacy;
  • garantisce l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di trasparenza, in linea con le disposizioni normative e le direttive diramate dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dall’ANAC;
  • gestisce le attività e gli adempimenti previsti dalle vigenti disposizioni in materia di Ufficio Relazioni con il Pubblico nella PA e coordina gli URP del territorio, dei quali cura la formazione in sinergia con le competenti Direzioni dell’Ente; 
  • assicura una risposta adeguata alle esigenze di comunicazione esterna con i cittadini curando l'aggiornamento della pagina URP del sito istituzionale  e gestendo il Contact Center URP,  attraverso il quale i cittadini possono richiedere consulenza ed assistenza di carattere generale; cura la comunicazione interna, attraverso la  gestione, il coordinamento e lo sviluppo di URPNet, la piattaforma di work collaboration, composta dal sito intranet e dalla community, dedicata agli addetti URP del territorio. 
  • svolge la funzione di segreteria qualificata del Collegio dei probiviri;
  • gestisce, nelle materie di competenza e tenuto conto del carattere trasversale delle stesse rispetto alle altre Strutture  centrali e territoriali, i compiti del “referente per il trattamento dei dati personali” – designato dal Presidente, ai sensi e per gli effetti dell’art.2-quaterdecies del decreto legislativo 30 aprile 2003 n. 196 – con particolare riferimento alla compilazione del registro dei trattamenti ed alla predisposizione delle adeguate misure di sicurezza tecniche ed organizzative.

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Telefono: 06 4998 2360/2351/2121
Fax: 06 4998 2202

In questa struttura

Regolamenti e documenti di questa struttura

Contenuto creato il 10-05-2016 aggiornato al 08-09-2021
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI