Direzione Gestione e Sviluppo del PRA, Fiscalità Automobilistica e Servizi agli Enti Territoriali
Esercita le seguenti funzioni e competenze riportando al Presidente e al Segretario Generale:
- assicura l’attuazione degli indirizzi strategici deliberati dagli Organi per la cooperazione con le Pubbliche Amministrazioni centrali e territoriali, per la gestione fiscale dei veicoli del parco circolante ed ogni altra attività connessa, predisponendo i conseguenti piani ed interventi realizzativi; fornisce ogni utile elemento informativo e valutativo ai Vertici dell’Ente rispetto all’andamento della gestione ed alle relative prospettive di sviluppo;
- cura la gestione e manutenzione dell’Archivio Nazionale delle Tasse Automobilistiche come previsto e disciplinato dal DM 418/98 ed ogni altra attività conseguente;
- cura i rapporti con gli organismi di autogestione in materia fiscale delle Regioni e Province autonome ed in particolare con il CITA (Centro Interoperabilità Tassa Automobilistica) ed il CIGanta (Comitato Interregionale di Gestione dell’Archivio Nazionale delle Tasse Automobilistiche);
- cura gli aspetti giuridici, organizzativi, gestionali, amministrativi e convenzionali relativi alla erogazione dei servizi per la gestione della fiscalità automobilistica e promuove ogni iniziativa utile al miglioramento della qualità e della capillarità degli stessi a favore dell’utenza raccordandosi, ove necessario, con le strutture competenti;
- predispone le necessarie direttive ed istruzioni giuridiche e tecnico-normative agli Uffici nelle materie inerenti la fiscalità automobilistica e svolge funzioni di assistenza e supporto specialistico nei confronti delle strutture interessate;
- cura in accordo con la Direzione Servizi Informativi ed Innovazione l’attuazione e la diffusione di pagoPA per i servizi di incasso dei tributi e di ogni altra debenza, legati al possesso di un veicolo e stipula accordi di cooperazione e di interscambio dei dati, con le singole Amministrazioni, AGID e pagoPA SpA ed ogni altro soggetto giuridico interessato, assicurandone la gestione;
- segue sotto il profilo tecnico, procedurale e normativo i processi amministrativi del PRA e l’iter degli ulteriori decreti attuativi relativi all’istanza unificata, alla tariffa unica e all’imposta di bollo;
- ha la responsabilità della gestione ed evoluzione dei processi relativi al Pubblico Registro Automobilistico, anche finalizzati ad una sempre maggiore efficienza e digitalizzazione, di concerto con le competenti Direzioni;
- cura l’analisi funzionale in stretta collaborazione con le strutture centrali e territoriali dell’Ente, con le Amministrazioni di riferimento dello Stato e degli Enti locali;
- provvede alla predisposizione delle circolari dispositive per gli aspetti applicativi e regolamentari.
- assicura l’attuazione degli indirizzi strategici deliberati dagli Organi e dalle direttive del Segretario Generale in materia di servizi P.R.A., predisponendo i conseguenti piani ed interventi realizzativi;
- fornisce ogni utile elemento informativo e valutativo ai Vertici dell’Ente rispetto all’andamento della gestione ed alle relative prospettive di sviluppo;
- cura gli aspetti giuridici, organizzativi, gestionali, amministrativi e contrattuali relativi all’erogazione dei servizi PRA e degli altri servizi ad esso connessi e promuove ogni iniziativa utile al miglioramento della qualità e della capillarità degli stessi a favore dell’utenza raccordandosi, ove necessario, con le strutture competenti;
- gestisce le attività finanziarie connesse all’accentramento degli incassi relativi allo Sportello Telematico dell’Automobilista;
- attende, nell’ambito delle proprie competenze, alle attività di controllo interno di regolarità amministrativo-contabile sugli Uffici Territoriali in linea con gli indirizzi impartiti dall’Ufficio Amministrazione e Bilancio;
- predispone le necessarie direttive ed istruzioni giuridiche e tecnico-normative agli Uffici nelle materie di competenza e svolge funzioni di assistenza e supporto specialistico nei confronti delle strutture interessate;
- è responsabile, nei confronti delle Amministrazioni richiedenti, degli adempimenti in materia di accertamento d’ufficio e di esecuzione dei controlli sulle autocertificazioni, ai sensi dell’art. 72 del DPR n. 445/2000;
- svolge attività di supporto ed assistenza amministrativo-contabile agli Uffici Territoriali in linea con gli indirizzi amministrativi e contabili diramati dall’Ufficio Amministrazione e Bilancio:
- cura, secondo la normativa vigente – in conformità agli indirizzi strategici dell’Ente – i rapporti con le Amministrazioni statali, le Regioni e le Province Autonome, le Agenzie Governative, i Ministeri competenti, con gli Organismi pubblici e privati nazionali per tutti gli aspetti concernenti il PRA e la fiscalità automobilistica;
- cura, secondo la normativa vigente, in raccordo con le competenti strutture periferiche ed in conformità con gli indirizzi definiti, i rapporti con gli Enti e gli Organismi locali per tutti gli aspetti concernenti il PRA;
- assicura l’erogazione di servizi di fornitura di dati degli archivi PRA e delle Tasse Automobilistiche nei casi previsti dalla normativa e dai regolamenti interni;
- assicura la realizzazione degli adempimenti, delle attività e dei servizi affidati all’Ente nell’ambito di convenzioni, accordi ed intese stipulati con Amministrazioni ed Istituzioni pubbliche e con altri Organismi nelle materie di competenza;
Strutture organizzative in quest'area
Contatti
Telefono: 06 4998 2721
Fax: 06 4998 2718
Contenuto creato il 10-05-2016 aggiornato al 22-03-2022