Sei in Home / L'ACI / La Federazione / Iniziative e progetti / ACI partner del MAUTO
“La storia dell’ACI è la storia dell’auto” e al MAUTO potrai immergerti in una collezione di auto unica, composta da oltre 200 vetture originali di 80 marche provenienti da tutto il mondo, attraverso le quali ripercorrere l’intera storia dell’automobile.
ACI, con i suoi 115 anni di passione per l’auto, è socio ordinario del Museo e partecipa alla valorizzazione e conservazione del suo inestimabile patrimonio motoristico storico, attraverso la condivisione di progetti, quali il Centro di Restauro, e iniziative volte a preservare e tramandare di generazione in generazione il valore culturale, tecnologico e sociale delle auto storiche.
Il percorso espositivo del MAUTO è concepito come un viaggio emozionale tra vetture d’epoca e auto da sogno, disseminato di approfondimenti multimediali, video e multiproiezioni realizzati appositamente per coinvolgere anche le nuove generazioni di visitatori.
ACI è partner del Centro di restauro per auto d’epoca, un’area di circa 2.000 mq inaugurata nel 2016, finalizzata alla conservazione e alla valorizzazione della preziosa e storica collezione del MAUTO.
Scopri di piu’
Generazioni, Trasformazioni, Luoghi: tre nuove rubriche settimanali sul sito e sui canali social del Museo, per approfondimenti e curiosità sulle vetture della collezione del MAUTO.
Vai al sito
Conserva una delle più importanti raccolte documentarie e bibliografiche sulla storia della locomozione e promuove attività di studio e ricerca attraverso un sistema di consultazione online.
Per saperne di più
Il Direttore del MAUTO, Mariella Mengozzi, incontra i rappresentanti di molti importanti musei nazionali e internazionali, per condividere e migliorare la fruizione digitale della cultura.
Calendario appuntamenti
Un viaggio nella storia del Rally, attraverso gli iconici esemplari della Fondazione Gino Macaluso, che il pubblico potrà scoprire al MAUTO dal 27 ottobre 2022 al 2 maggio 2023. Le vetture in mostra saranno quelle che, tra gli anni Sessanta e Novanta, hanno vinto le più importanti gare del campionato. Un percorso esperienziale, attraverso speciali video e scenari espositivi, porterà il visitatore in un’epoca dominata dalla meccanica, dalla velocità, che ha visto protagonisti auto e piloti leggendari.
Le attività per famiglie intendono proporre la visita e la conoscenza del museo come un momento di svago e di spensierata condivisione di un'esperienza, promuovendo la fruizione delle sue collezioni in un modo inedito e creativo.
Scopri il calendario delle numerose attività che il MAUTO dedica alle famiglie nei mesi di marzo e aprile, un'occasione in più per immergersi nel suggestivo museo torinese.