Sei in Home / L'ACI / La Federazione / Iniziative e progetti / La partecipazione ACI ad iniziative europee CAF

La partecipazione ACI ad iniziative europee CAF

L'ACI partecipa ad iniziative ed eventi europei organizzati dal Dipartimento della Funzione Pubblica in raccordo con EIPA ed con altre Istituzioni dell’Unione Europea per la valorizzazione e la promozione del modello di qualità europeo CAF presso le Pubbliche Amministrazioni dell’UE.

Benchlearning con altre PPAA europee
Presso la Sede ACI, dal 2014 ad oggi, sono state ospitate  delegazioni di amministrazioni pubbliche provenienti da alcuni paesi UE - Macedonia, Malta, Romania-  interessate alle esperienze di applicazione  del CAF nell'ambito della Federazione ACI, in funzione della loro replicabilità presso le proprie organizzazioni. Gli incontri si sono rivelati occasione preziosa  di condivisione  con le delegazioni europee delle buone pratiche realizzate  dalle Strutture periferiche ACI in attuazione del modello.

VII Evento europeo CAF
L’ACI ha partecipato al VII Evento Europeo CAF “Improvement Identification, Prioritisation and Implementation“ svoltosi a Bratislava nel novembre 2016. In quella occasione, la  giuria, composta da esperti CAF del Governo Slovacco, del Centro Europeo Risorse Nazionale CAF, dell’EIPA e del Dipartimento della Funzione Pubblica, ha scelto come best practice rappresentativa dell’Italia quella realizzata dall’Ufficio Provinciale ACI di Savona.

Conferenza dei CAF USER europei
Il 19 ottobre 2022 a Praga, nell’ambito del semestre di presidenza della Repubblica Ceca, si è tenuto un evento dedicato al modello CAF, cui hanno partecipato  rappresentanti di Pubbliche Amministrazioni UE. 

In tale contesto, il Dipartimento della Funzione Pubblica,  insieme ad esponenti governativi della Repubblica Ceca, ha selezionato come caso italiano di applicazione del modello CAF, l'esperienza realizzata dalla Direzione Territoriale ACI dell’Aquila e dalle Unità Territoriali di riferimento:Chieti, Pescara, e Teramo.

L'esperienza, presentata per l'ACI  -  con il titolo “Application of CAF and PEF in small Public Organizations” - dalla Direzione Presidenza e Segreteria Generale insieme con l'esperto del Centro Risorse Nazionale CAF, Italo Benedini  ha riguardato la sperimentazione di una modalità applicativa del modello presso Uffici Provinciali ACI operanti nel medesimo territorio, per la definizione  di un piano di miglioramento unico per tutte le Strutture interessate.

Obiettivo del caso ACI è stato realizzare  lo scambio di esperienze fra gli Uffici e sviluppare progetti coerenti con la mission ACI, garantendo il massimo di sinergia e, contemporaneamente, impegno e responsabilizzazione da parte delle Strutture  per fornire servizi alla collettività in chiave di “valore pubblico”. L'iniziativa ha registrato un forte interesse da parte delle altre amministrazioni pubbliche europee presenti, dei rappresentanti governativi della Repubblica CECA e dell’EIPA, in quanto  innovativa e di esempio per altre organizzazioni che intendano applicare il CAF in maniera condivisa e coesa. Di seguito il link alla notizia relativa all'evento pubblicata sul sito Per un'Amministrazione di Qualità (PAQ) 

http://qualitapa.gov.it/news/litalia-alla-caf-user-conference-del-19-ottobre-a-praga/

La stessa iniziativa è stata pubblicata sul sito dell'EIPA (European Institute of Public Administration-Istituto  europeo della Pubblica Amministrazione) nella sezione Best Practices CAF dedicata alla divulgazione delle  migliori iniziative attuate dalle Pubbliche Amministrazioni  comunitarie, in cui è stato dato anche ampio spazio e riconoscimento all'impegno ultradecennale dell'ACI in materia

Di seguito il link alla sezione EIPA su cui è stata pubblicata l'iniziativa https://www.eipa.eu/caf/pef-in-italian-aci/