Sei in Home / L'ACI / Sicurezza stradale / Sistemi di sicurezza passiva / Cinture di sicurezza / Come si indossa la cintura

Come si indossa la cintura

Come si indossa la cintura

La cintura va posizionata comodamente sul torace e sulla zona pelvica in modo che durante l'incidente l'urto venga distribuito sulla struttura ossea. In caso di brusca frenata l'aver allacciato bene le cinture di sicurezza, aiuta a proteggere delicati organi vitali. Un uso corretto della cintura si ha quando quella addominale è tenuta bassa, sopra le ossa pelviche (anche), e quella diagonale sopra la spalla facendole attraversare la cassa toracica. Mai posizionare la cintura diagonale sotto le braccia o dietro la schiena : è questo un modo sbagliato di indossare la cintura che può causare, in caso di incidente, gravi lesioni interne. E' di fondamentale importanza assicurarsi che la cintura sia ben tesa, in modo che possa intervenire tempestivamente; il nastro della cintura non deve essere arrotolato su se stesso.

L'uso della cintura non è escluso, ma anzi è raccomandato durante la gravidanza: il tratto addominale tenuto bene in basso sulle anche ed il tratto diagonale che passa tra i seni, con una corretta regolazione dell'attacco superiore, sono la migliore garanzia sia per la madre che per il feto. L'uso della cintura potrebbe creare problemi a persone molto basse, per l'eccessiva altezza dell'attacco superiore. Non è consigliabile rinunciare per questo motivo ai suoi benefici; è raccomandabile, in questo caso, il ricorso a "seggiolini" od equivalenti, che, alzando il livello di seduta, consentano un uso confortevole ed adeguato della cintura.