Sei in Home / L'ACI / Studi e ricerche / Dati e statistiche / Incidentalità
Il dettaglio statistico di incidenti morti e feriti per l'estesa chilometrica di ogni strada statale ed autostrada, con indicatori a livello nazionale, regionale e provinciale che valutano il rischio di incidente e di mortalità.
- Nota metodologica (file PDF 263 KB)
- Incidenti strade provinciali 2021
- Incidenti strade provinciali 2020
- Incidenti strade provinciali 2019
- Incidenti strade provinciali 2018
- Incidenti strade provinciali 2017
- Incidenti strade provinciali 2016
- Incidenti strade provinciali 2015
- Incidenti strade provinciali 2014
- Incidenti strade provinciali 2013
- Incidenti strade provinciali 2012
- Incidenti strade provinciali 2011
- Incidenti strade provinciali 2010
- Workshop del 18 Novembre 2021. Dieci anni di sicurezza stradale in Italia: Dati e prospettive per l’Agenda 2030
- Indice interventi (file PDF, 619 KB)
- L’incidentalità stradale nel decennio 2010-2020 e stime preliminari gennaio-giugno 2021 - Silvia Bruzzone - Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare - Istat (file PDF, 1.4 MB)
- Incidenti stradali, infrastrutture e veicoli - Lucia Pennisi - Area Professionale Statistica – ACI (file PDF, 2 MB)
Istat e ACI: una lunga collaborazione sulle statistiche dell’incidentalità stradale
I dati sugli incidenti stradali rilevati negli anni.
Il presente studio VEICOLI E INCIDENTI STRADALI nasce dall'integrazione dei database degli incidenti stradali Istat-Aci e del Pubblico Registro Automobilistico (PRA), da cui è possibile trarre dati tecnici e giuridici circa il veicolo e la sua proprietà. Lo scopo della integrazione dei due database risiede essenzialmente nella possibilità di semplificare il modello di rilevazione degli incidenti stradali, ovvero controllare e migliorare la qualità dei dati raccolti; ampliare la base informativa degli incidenti stradali mediante l'integrazione con i dati dei veicoli e degli intestatari desumibili dal PRA ed effettuare analisi sulla incidentalità stradale in funzione di alcune informazioni sui veicoli coinvolti.
ACI partecipa attivamente a lavori internazionali relativi alla sicurezza stradale ed al monitoraggio dell'incidentalità, in particolare come membro dell'European Transport Safety Council (ETSC) e dell'International Traffic Safety Data and Analysis Group (IRTAD) presso l'ITF-OCSE. Le pubblicazioni con dati ed analisi internazionali possono essere consultate ai seguenti link: